Le infezioni contratte negli ambienti ospedalieri sono una realtà spesso sottostimata e culturalmente sottovalutata. In Europa sono 4,1 milioni ogni anno i pazienti che si ammalano di infezione in ospedale. Un fenomeno sempre più preoccupante anche in Italia, dove le infezioni nosocomiali sono tra 450 mila e 700 mila all’anno, mortali nell’1% dei casi. *
*Fonte: Sanità in Cifre, 23/02/2012
In coerenza con la sua attenzione alla sicurezza, ISEO ha deciso di intervenire su un dispositivo sempre presente negli spazi pubblici e in tutti quegli ambiti in cui l’igiene e la tutela della salute sono un requisito fondamentale: ospedali, cliniche, case di cura, ma anche asili nido e scuole materne.
La funzione
antipanico viene così arricchita con la
protezione antibatterica, la cui efficacia è certificata dal Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova.
L’azione del trattamento antibatterico è
permanente e non comporta manutenzione particolare.
Il rilascio continuo degli ioni di argento garantisce efficacia per
tutta la vita del prodotto, anche in caso di graffiature superficiali.
Esistono anche altri prodotti con trattamento antibatterico AntiGerm:
www.antigerm.it