Testata

ISEO SERRATURE RACCONTA ISEO SERRATURE

Le persone sono la base del successo di questi cinquant'anni.

Clicca e scopri le loro storie.

 

"Penso che mio padre sia orgoglioso che il testimone stia passando ai miei figli e ai figli di mia sorella Maris.

Stiamo dando continuità a quello che lui ha cominciato cinquant'anni fa."

EVARISTO FACCHINETTI - Presidente del Gruppo ISEO.

 


Dalla Malesia: "ISEO è riuscita a cambiare le esigenze delle persone in fatto di sicurezza: avere un'ottima serratura è fondamentale per proteggere le proprie case."

HARRISON CHONG - General manager ISEO Asia Pacific.

 


Dalla Spagna: "Ricordo quando il Sig. Facchinetti è venuto nella mia casa in montagna a vedere la partita Spagna-Italia... vinceva sempre l'Italia! Oltre al rapporto lavorativo, ci lega una bellissima amicizia."

MARCELINO MERINO - Fondatore e socio Cerraduras ISEO Ibérica.

 


Dagli Emirati Arabi Uniti: "Considero ISEO come una famiglia, io sono contento di lavorare con loro, e loro sono contenti di lavorare con me!"

AHMED SAMMAN - Managing director ISEO Middle East.

 

 


Dalla Germania: "Nel mio lavoro, bisogna essere sempre pronti ad interfacciarsi con i colleghi del gruppo, nelle diverse lingue e mentalità."

TIM HÖRÜGEL - Direttore di stabilimento di ISEO Deutschland.

In ISEO dal 2006.

 


Dalla Romania: "Ricordo ancora la frase che il presidente mi disse quando l'ho conosciuto. Tuttora, a distanza di anni, mi trasmette quell'entusiasmo che serve per andare avanti."

GIORGIO ZORTEA - Direttore generale di Feroneria Prod.

In ISEO dal 2012.

 


"Ho conosciuto ISEO quando ancora non si chiamava così... abbiamo cominciato a lavorare e crescere insieme, e ora, con loro, vendo prodotti che aprono le porte con un'app!"

MICHELE TACCHINI - Cliente.

 

 


"Quest'anno anche la nostra azienda compie 50 anni. Quindi, sono anche 50 anni che siamo clienti ISEO!"

STEFANO CERIN - Cliente.

 

 


"Lavoro in ISEO da 20 anni... è stata la mia scuola professionale e di vita."

MARCELLO CRETTI - Controlling specialist.

In ISEO dal 1999.

 


"Le cose da fare sono sempre tante. Per questo sono sempre al telefono... qui mi chiamano tutti!"

FRANCO ALESSI - Addetto ai servizi generali.

In ISEO dal 1998.

 


"Ricordo i week-end passati a lavorare insieme ai miei colleghi per implementare i sistemi nelle aziende appena acquisite..."

MARCELLO ZATTI - Logistic manager.

In ISEO dal 1990.

 


"Oltre al lavoro, c'è una grande amicizia che mi lega alla famiglia Facchinetti."

RENATO BONETTI - Driver.

 

 


"Ho sempre dato il massimo, e mi è sempre stato riconosciuto il massimo, anche moralmente."

ADELMA GIORGI - Coordinatrice servizio pulizie.

In ISEO dal 2010.

 


"ISEO è un'azienda solida e organizzata. Credo che si lavori bene anche perchè viene dato ascolto a tutti."

PAOLO VIOLA - Attrezzista reparto cilindri.

In ISEO dal 2010.

 


"Lavorare in ufficio tecnico mi piace molto. Le mie giornate non sono mai uguali, e trovare le soluzioni a problemi sempre diversi rende il mio lavoro più stimolante."

RENZO SERIOLI - Ufficio tecnico.

In ISEO dal 2001.

 


"In ISEO ci diamo sempre degli obiettivi, e si lavora tutti insieme per cercare di raggiungerli."

GENNARO PALMIERI - Chief Sales Officer

In ISEO dal 1998.

 


"Mi ritengo molto soddisfatto del mio lavoro. Grazie a dei corsi di formazione organizzati dall'azienda, sono in grado di programmare i robot su cui lavoro."

MASSIMILIANO SEVERGNINI - Reparto cilindri.

In ISEO dal 1997.

 


"Ho lavorato per tanti anni in ISEO Serrature, e in diversi reparti, dalla torneria alla portineria."

ROBERTO FENAROLI - Addetto alla portineria.

In ISEO dal 1964 al 2012.

 


"Ho conosciuto personalmente il Sig. Giuseppe Facchinetti, il fondatore, e posso dire che era una persona che riconosceva il valore dei suoi dipendenti e collaboratori."

TULLIO BETTONI - Attrezzatore.

In ISEO dal 1977 AL 2017.

 


"Lavoro nello stabilimento di Toline, sul lago d'Iseo. Siamo in pochi, quindi penso sia normale che io e i miei colleghi ci sentiamo come in famiglia."

ANITA LORENZETTI - Produzione meccatronica.

In ISEO dal 2014.

 


"Il mio lavoro consiste anche nell'accompagnare ISEO verso le sfide future insieme alla terza generazione della famiglia, che ha avuto la bravura e il coraggio di condurre l'azienda fino a oggi".

PIERRE BOURGMAYER - Direttore generale.

In ISEO dal 2004.

 


"Quest'anno anche io festeggio i 50 anni… insieme a ISEO!"

FABIO CONCONI - Capo reparto torneria.

In ISEO dal 1997.

 


"Ho avuto una grande fortuna, perché ISEO mi ha permesso di concretizzare quello che avevo in testa."

FRANCESCO ZANZOTTERA - Responsabile tempi e metodi.

In ISEO dal 1981 al 2009.

 


"Dev'esserci una sorta di predisposizione naturale per lavorare al controllo qualità. E' un modo di affrontare i problemi nel lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni."

IVAN LAINI - Responsabile controllo qualità.

In ISEO dal 1998.

 


"Conoscevo il magazzino come le mie tasche: era un lavoro di memoria, andavo in giro con carta e penna. Adesso, invece, è tutto automatizzato… quante cose sono cambiate!"

ITALO ZANARDINI - Addetto magazzino.

In ISEO dal 1979 al 2017.

 


"Mettere insieme diverse competenze, sia della nostra famiglia, sia del management dell'azienda, ci permette di avere una visione globale che ci fa andare avanti con più sicurezza."

VINICIO FAUSTINI - Legal and general affairs.

In ISEO dal 2016.

 


"Nel 1995, da dipendente sono diventato cliente di ISEO Serrature."

SILVIO TABONI - Export manager.

In ISEO dal 1980 al 1995.

 


"I prossimi 50 anni? ISEO è un'azienda che è sempre al passo con i tempi... li vedo con positività."

MARCO BRENNA - Montaggio cilindri.

In ISEO dal 2013.

 


"E' più un ristorante aziendale che una mensa. Proponiamo sempre piatti e menù diversi a seconda del periodo e delle occasioni."

PAOLA LAINI - Ristorazione.

In ISEO dal 2006.

 


"Uno dei momenti più belli è stato quando abbiamo installato i nostri prodotti in alcune strutture tra le mura di Città del Vaticano, dove è custodito un mondo di arte, storia e cultura."

ERMANNO FORMISANO - Direttore vendite Italia.

In ISEO dal 1993.

 


"Ci tenevo particolarmente a venire a lavorare in ISEO… avevo perso le speranze, e invece, 3 anni fa, ce l'ho fatta!"

GERMANA ZOPPETTI - Reparto cilindri.

In ISEO dal 2016.

 


"Nel mio lavoro c'è sempre qualcosa da imparare, non è mai monotono."

SIMONE COTER - Movimentazione e asservimenti.

In ISEO dal 2007.

 


"In ISEO sono cresciuto sia personalmente che professionalmente. Bisognerebbe avere qualche anno anno in meno, per poter lavorare qualche anno in più!"

FRANCESCO GREGORI - Responsabile industrializzazione e manutenzione.

In ISEO dal 1979 al 2016.

 


"Sono salentino e i primi tempi in ISEO, quando mi mettevo d'accordo per uscire con i colleghi, non capivo mai cosa avevano deciso, perché parlavano in dialetto!"

NICOLA SPEDICATO - Ufficio programmazione della produzione.

In ISEO dal 1979.

 


"Lavoro nella mensa ISEO da 20 anni, ormai conosco le esigenze di tutti..."

ITALA TOSI - Ristorazione.

In ISEO dal 1999.

 


"Ho iniziato a lavorare in ISEO nel '74… si può dire che l'ho vista nascere"

ROBERTO BETTONI - Addetto magazzino.

In ISEO dal 1979 al 2016

 


"Quando mio figlio vede i maniglioni antipanico sulle porte mi dice: "Guarda, mamma, le tue serrature!""

HILLARI GALLI - Linea maniglioni antipanico.

In ISEO dal 2002.

 


"Grazie al progetto di alternanza scuola/lavoro, abbiamo scoperto dei ragazzi eccezionali. E' un progetto che ha avuto un grande successo."

DUILIO PICINELLI - Magazzino accettazione e sindacalista.

In ISEO dal 1980.

 


"Tutto quello che entra in ISEO ed esce da ISEO, inevitabilmente passa da noi, al controllo qualità."

JACOPO MAFFEZZONI - Controllo qualità.

In ISEO dal 2011.

 


"Sono stato assunto nel 1964 direttamente da Giuseppe Facchinetti, il fondatore, quando la ISEO di oggi ancora non esisteva."

GIOVANNI BONVICINI - Responsabile manutenzione.

In ISEO dal 1964 al 2015.

 


"Quando concludiamo un contratto, sappiamo che stiamo generando lavoro: manodopera, acquisti… dopo tutti questi anni, per me ogni volta rappresenta ancora una dose di adrenalina."

GIUSEPPE FACCHINETTI - Direttore commerciale.

In ISEO dal 1999.

 


"Sono stato assunto in ISEO grazie ad un progetto di alternanza scuola/lavoro. Ho firmato il contratto subito dopo l'esame di maturità... non è da tutti!"

MAURO ARCHETTI - Apprendista attrezzatore.

In ISEO dal 2017.

 


"Ho scelto il mio lavoro subito dopo la scuola. Mi piace perchè mi dà libertà di azione, devo sempre metterci anche la testa in quello che faccio."

MARIO MUSATI - Addetto manutenzione.

In ISEO dal 1984.

 


"Ricordo che Giuseppe Facchinetti, il fondatore, ripeteva spesso che lui non aveva dipendenti, ma collaboratori."

Alberto Pendoli - Direttore amministrativo.

In ISEO dal 1969 al 2000.

 


"Quando ISEO si è trasferita nella sede attuale di Pisogne nel 1979, abbiamo fatto tutto il trasloco in due.. ad agosto."

CLAUDIO SOLDI - Manutentore.

In ISEO dal 1971 al 2016.

 


"Ho cominciato a lavorare nel marketing quando si usavano ancora i floppy disk, e per le immagini dei cataloghi si usavano dei ritagli…"

CLAUDIO SOARDI - Addetto marketing.

In ISEO dal 1978 al 2018.

 


"Per me era sempre un motivo di orgoglio vedere nove o dieci container che partivano per destinazioni lontane…"

LUISELLA STAFFONI - Amministrazione/logistica.

In ISEO dal 1976 al 2017.

 


"La nostra azienda collabora con ISEO da quasi 40 anni, e posso dire che lo sviluppo di ISEO ha fatto crescere anche noi."

CLAUDIO UGGERI - Fornitore.

 

 


"Sono innamorato del mio lavoro: partire da un foglio bianco, per me è la cosa più bella che c'è."

MARCO CONFORTI - Mechanical design manager.

In ISEO dal 2018.

 


"Spesso parlo del mio lavoro a mia figlia, e lei se lo immagina proprio come lo descrivo: un posto dove si lavora in serenità. Mi ritengo davvero fortunata!"

MARA DUCOLI - Montaggio serrature.

In ISEO dal 2000.

 


"ISEO è come un figlio: ci pensi la mattina quando ti svegli, nel weekend, la sera prima di andare a dormire…

ma c'è anche l'entusiasmo e la volontà di lavorare insieme."

FABIO FACCHINETTI - Chief subsidiaries integration officer. In ISEO dal 2003.

 


"Venire a lavorare in un'azienda in pieno sviluppo dopo 15 anni di lavoro in una realtà in crisi, è stato fondamentale anche per la mia vita personale."

FRANCO CASTELLO - Human Resources Management Assistant

In ISEO dal 2000

 


"Ricordo di aver passato una notte intera sul tetto di ISEO France..."

ALESSANDRA GIAMPÀ - Chief Information Officer

In ISEO dal 1991

 


"Era la fine degli anni '90 quando la direzione generale mi ha chiesto internet…"

GIAN CARLO TOMASI - Responsabile sistemi informativi.

In ISEO dal 1980 al 2004.

 


"Ho avuto il piacere di collaborare con la ISEO per tanti anni e ho conosciuto persone oneste, qualificate e brave"

RENZO CAVAGNA - Fornitore

 

 


"Quando ho iniziato a lavorare in ISEO avevo 19 anni e in azienda c'era anche mio padre… questo voleva dire che venivo rimproverato sia a lavoro che a casa! Però sono contento perché ho visto crescere l'azienda e nel frattempo crescevo anche io"

LUCA SILINI - Responsabile magazzino prodotto finito. In ISEO dal 2003.

 


 

"Quando mi hanno chiesto di diventare sindacalista, ho accettato perché avevo voglia di ampliare le mie conoscenze."

ANNAMARIA FEDRIGA - Reparto serrature e sindacalista. In ISEO dal 2012.

 

 


"Non mi pesa venire al lavoro, mi trovo bene perché siamo una grande famiglia…e mi pagano anche!"

MICHELE TEMPINI - Mulettista reparto trance.

In ISEO dal 2011.

 


"Sono entusiasta per quello che potrà succedere in futuro, ho una voglia immensa di andare avanti e sono tranquilla, perché so di avere vicino a me delle persone con le quali posso farcela."

FRANCESCA FACCHINETTI - Assistente direzione generale. In ISEO dal 1994.

 

 


"Quando ingrandiamo il magazzino, non abbiamo il tempo di abituarci allo spazio in più: poco dopo siamo già alle strette!"

ALEX BONETTI - Magazzino ricezione merci.

In ISEO dal 2006.

 


"Il primo giorno di lavoro ero spaesato, avevo appena finito il militare.

Poi mi sono appassionato, e sono rimasto per tutta la vita."

RENATO MAZZOLI. Direttore di stabilimento. In ISEO dal 1971 al 2011.

 


"In ISEO sono tranquilla perché, se c'è un problema, troviamo insieme la soluzione."

ELENA FERRINI - Montaggio e collaudo cilindri. 

In ISEO dal 2004.

 


"Passando tanto tempo insieme ai miei colleghi, sono diventati una seconda famiglia.

Quando andrò in pensione, verrò a salutarli da fuori in bicicletta!"

PIERLUIGI GALLI - Responsabile produzione. In ISEO dal 1989.

 


"Nel 2005 ho avuto l'idea di utilizzare i pezzi delle serrature per creare un… presepe!"

SERGIO RIGHETTI - Ufficio programmazione.

In ISEO dal 1972 al 2015

 


"Mi è sempre piaciuto il mio lavoro. Avevo un part-time, ma mi fermavo sempre un po' di più, perché ci tenevo."

CRISTINA BERTA - Ufficio acquisti. 

In ISEO dal 1994 al 2011.

 


"Sono passata dal vedere l'azienda dal cortile di casa dei miei nonni, a lavorarci.

Spero che nostro nonno, che ci guarda da lassù, sia orgoglioso di noi."

MARIALAURA FAUSTINI - Ricerca e sviluppo. In ISEO dal 2013.

 


"Ho iniziato nel 1978, il colloquio me lo fece l'attuale presidente Evaristo Facchinetti. Non gli ho mai chiesto se

si è mai pentito della sua scelta, però se sono qui spero che il bilancio per entrambi sia positivo!"

GIAN PIETRO ANDREOLI - Direttore ricerca e sviluppo meccanica. In ISEO dal 1978.

 


"Con l'aiuto del mio lavoro, vorrei costruirmi una famiglia."

PAOLA ZATTI - Montaggio cilindri.

In ISEO dal 2009.

 


"Nel 1969 eravamo in pochi, e facevamo un po' di tutto..."

FILIPPO BONETTI - Lavorazione cilindri e sindacalista.

In ISEO dal 1969 al 2009.

 


"Festeggiare il cinquantesimo sarà un'occasione per rivedere le signore che lavoravano con me e

che ora sono in pensione, perché mi mancano."

BARBARA LAZZARI - Montaggio serrature. In ISEO dal 2003.

 


"Ero in Namibia, sono sceso dall'aereo, mi sono guardato intorno e c'era solo la Savana.

In quel momento, ho capito esattamente cosa fosse il Mal d'Africa."

MARCO GATTONE - Direttore Vendite Export. In ISEO dal 1990.

 


"Da quando ho iniziato come semplice operaio, ho sempre avuto il desiderio di migliorare.

Oggi posso dirmi soddisfatto... lunga vita alla ISEO!"

ALDO GIORGI - Attrezzista reparto tranciatura. In ISEO dal 1995.

 


"Quando vado in giro, ho l'abitudine di guardare se sulle porte ci sono i prodotti ISEO...

e quando li vedo, ho un moto d'orgoglio."

FEDERICA FOLZI - Ufficio acquisti. In ISEO dal 2007.